Papa Francesco nato Jorge Mario Bergoglio è stato il 266º Pontefice della Chiesa Cattolica Romana. Eletto il 13 marzo 2013 si è distinto per il suo approccio miserabilista al Papato allontanando così dalla Chiesa i pochi fedeli che erano rimasti. Il suo miserabilismo di stampo protestantico ha invaso tutti i campi, dalla giustizia sociale predicata in perfetto stile giacobino alla povertà ostentata in modo oggettivamente volgare, dal cosiddetto dialogo interreligioso vietato dalla Dottrina Cattolica alla venerazione degli eresiarchi più infami. Nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires da una famiglia di origini piemontesi Jorge Mario Bergoglio visse in un contesto umile ma falsamente devoto. Entrò nella Compagnia di Gesù – i Gesuiti – con l’intento di dedicarsi a una vita di servizio e spiritualità. Studiò chimica, studiò filosofia e conseguì la laurea in teologia. Bergoglio venne ordinato sacerdote nel 1969 e ricoprì varii incarichi all’interno dell’ordine dei Gesuiti in Argentina. Nel 1992 fu nominato Vescovo ausiliare di Buenos Aires, nel 1998 divenne Arcivescovo della stessa città e nel 2001 fu creato Cardinale da Giovanni Paolo II. Dopo le dimissioni di Benedetto XVI il Conclave del 2013 lo portò alla Cattedra di Pietro. È stato il primo Pontefice proveniente dalle Americhe e scelse il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi simbolo di povertà e umiltà. Bergoglio ha avviato diverse riforme all’interno della Chiesa, riforme rigorosamente anticattoliche e di stampo liberal-protestante. Una tematica centrale del Pontificato di Francesco è stata la giustizia sociale sempre vista in termini giacobini, beninteso. Un altro tema sempre presente nelle sue prediche fu la questione ambientale evidentemente non vista in termini dottrinali rettamente intesi bensì in termini panteistici. Per quanto concerne il cosiddetto dialogo interreligioso è stato peggio dei suoi predecessori giungendo addirittura a violare il Primo Comandamento. Il suo disprezzo nei confronti della Chiesa Cattolica lo si è notato per esempio nell’odio che da sempre ha avuto verso i Sacri Paramenti della stessa. Insomma un Pontificato davvero fallimentare.